Misure | MR 24 x 28 Cm, MC 36 X 43 Cm, MM 55 X 70 Cm, MZ 70 x 90 Cm |
---|
Prodotti correlati
-
Gentileschi
0,00€ Scegli
Madonna di casa RoseiGentileschi
Madonna di casa RoseiLa pala in olio su tela datata 1615 -1618 è una delle più belle di Orazio Gentileschi. Rappresenta la visione di Santa Francesca Romana, che ottenne dalla Vergine Maria il privilegio di tenere in braccio il Cristo bambino. Conservata nella Chiesa olivetana di Santa Caterina Martire di Fabriano fino al 1798; dal 1798 al 1821 presso l’abate Silvestro Marcellini di Fabriano; successivamente in collezione Carlo Rosei di Fabriano e poi in collezione Agabiti Rosei di Fabriano fino al 1936. Nelle collezioni della Galleria Nazionale delle Marche dal 1941.
COD: N/A Categoria: Senza categoria0,00€ -
Botticelli
0,00€ Scegli
Le tre grazieBotticelli
Le tre grazieLa Primavera, particolare delle tre Grazie danzanti, è un dipinto a tempera su tavola attribuito a Sandro Botticelli datato 1482, attualmente è conservato a Chantilly, Museo Condé.
COD: N/A Categoria: Senza categoria0,00€ -
Van Gogh
0,00€ Scegli
Barche a Saint MariesVan Gogh
Barche a Saint MariesSaintes-Maries, “Barche in mare”, è un dipinto a colori ad olio su tela del famoso artista olandese Vincent Van Gogh. Fa parte di una serie di dipinti realizzati nel 1888, quando Van Gogh visse ad Arles e fece un viaggio a Saintes-Maries-de-la-Mer, sul mare Mediterraneo, dove prese spunto dal paesaggio marino e della città. Oggi questa tela è conservata nel museo nominale dell’artista ad Amsterdam.
COD: N/A Categoria: Senza categoria0,00€ -
Caravaggio
0,00€ Scegli
Canestra di fruttaCaravaggio
Canestra di fruttaLa canestra di frutta è un dipinto a olio su tela di 31 cm di altezza e 47 cm. di lunghezza realizzato tra il 1594 e il 1598 dal pittore italiano Michelangelo
Merisi detto il Caravaggio. È conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano. È considerato l’incunabolo del genere della natura morta.COD: N/A Categoria: Senza categoria0,00€